DIALOGHI 2023. DELLE PAROLE E DEI LINGUAGGI

16 June 2023 - 30 June 2023

Riprende il ciclo di incontri proposti da ICO Impresa Sociale, la Fraternità di Lessolo e Libreria Mondadori Ivrea al Salone dei 2000 delle Officine ICO a Ivrea.

Il potere delle parole, la trasformazione del linguaggio, il linguaggio dello sport, il linguaggio della scienza, il sessismo e gli stereotipi nel linguaggio contemporaneo, le parole delle emozioni, il vero senso delle parole che utilizziamo, l’origine delle parole, la comunicazione non violenta, le fiabe e le parole, molte saranno le declinazioni con le quali affronteremo questo tema anche a seconda delle suggestioni e degli stimoli espressi dei nostri ospiti”.

Venerdì 16 giugno ore 21.00: Gabriella Greison - “Le parole della scienza - Monologo quantistico”.
Gabriella Greison, genovese di origini scozzesi, vive tra Milano e Genova. Laureata in fisica nucleare, giornalista, scrittrice, performer teatrale, insegnante di fisica e matematica, autrice, drammaturga e divulgatrice scientifica italiana, porta alle Officine ICO il suo spettacolo che racconta il nascere della fisica quantistica.

Sabato 24 giugno ore 17.30: Silvano Petrosino - "Le parole delle fiabe – Le fiabe non raccontano favole"
Silvano Petrosino, Ordinario di Antropologia filosofica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e filosofo internazionalmente noto per gli studi sul pensiero di Lévinas e Deridda, ci parlerà di fiabe, fiabe che per secoli sono state uno strumento per l’intrattenimento e la formazione degli adulti proponendoci una suggestiva analisi e interpretazione delle notissime Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.

Venerdì 30 giugno ore 18.30: Mauro Berruto - "Le parole dello sport – Allenare, allenarsi e guardare altrove"
“Il gesto dell’allenare è un gesto che si può esercitare, nella sua purezza e più alto significato, in una squadra sportiva, in un’aula scolastica, in un ufficio, in un consiglio d’amministrazione, in un ospedale, in una famiglia, in un teatro o un auditorium, in un’organizzazione pubblica o privata. E anche nel gesto dell’allenare le parole hanno il potere di strutturare la realtà”. Mauro Berruto, nato a Torino, ma con radici canavesane, laureato in filosofia è stato il CT della nazionale maschile di pallavolo che vinse il bronzo olimpico a Londra 2012, poi AD della Scuola Holden di Torino e, oggi, Deputato della Repubblica.

Gallery

Contatti

DIALOGHI 2023. DELLE PAROLE E DEI LINGUAGGI
Condividi:
Città di Ivrea - info.ivrea@turismotorino.org - Partita IVA 00519320014