Ivrea Città industriale del XX secolo Scopri di più Scopri cosa vedere Maggiori info Scopri cosa fare Maggiori info Scopri i nostri prodotti Maggiori info Scopri Outdoor in Canavese Scopri di più
Eventi di oggi L'ARTE RACCONTATA DA GIORGIO SOAVI PER IL CENTENARIO DALLA NASCITA 30 marzo 2023 - 26 novembre 2023 Giovedì 30 marzo sarà inaugurata alle ore 21.00 l’ultima mostra del ciclo espositivo “Olivetti e la Cultura nell’Impresa responsabile” avviato nel 2021 grazie all’accordo siglato da Comune di Ivrea, Associazione Archivio Storico Olivetti, Olivetti S.p.A e TIM S.p.A. “L’Arte raccontata da Giorgio Soavi per il centenario dalla nascita” avrà un allestimento rivoluzionario: un ologramma di Giorgio Soavi che parlerà con la sua voce al pubblico. Una vera e propria … leggi tutto... A SPASSO PER L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA 21 maggio 2023 - 08 ottobre 2023 L’Ecomuseo AMI organizza un ciclo di escursioni per conoscere e osservare, da punti di vista privilegiati, l’Anfiteatro Morenico di Ivrea: uno dei più rilevanti complessi di origine glaciale delle Alpi e il più grande d’Europa con cerchia morenica completa. È l’occasione per scoprire un’area unica modellata dal passaggio del Ghiacciaio Balteo e capire come l’uomo, sin dall’antichità, ha interagito con un ambiente ricco di peculiarità naturalistiche e paesaggistiche. … leggi tutto... CHIESE ROMANICHE DELL'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA 2023 11 giugno 2023 - 24 settembre 2023 Nel mese di giugno riparte il circuito Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea che, nella stagione estiva, garantisce l’apertura domenicale di buona parte delle chiese romaniche presenti sul territorio. Nell’edizione 2023 si conferma la partecipazione di un consolidato gruppo di Comuni ed Associazioni dell’area insieme all’Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, cui è affidato il ruolo di coordinamento organizzativo, promozione e gestione dell’ … leggi tutto... RETE MUSEALE AMI 2023 02 luglio 2023 - 15 ottobre 2023 Il progetto nasce nel 2011 e coinvolge un gruppo di Comuni dell’area dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea per realizzare un sistema museale diffuso e permanente, che metta in rete i piccoli musei ed ecomusei esistenti attraverso un’azione di promozione unitaria, un’apertura coordinata e continuativa dei siti, la formazione di un gruppo di giovani operatori e il loro impiego nei musei, il coinvolgimento delle forze economiche locali e dell’associazionismo nella … leggi tutto... LUCE, ACQUA, NATURA - LA MAGIA DEL LAGO DI CANDIA 09 luglio 2023 - 22 ottobre 2023 Nell’ambito del circuito Rete Museale AMI, presso l’Ecomuseo l’Impronta del Ghiacciaio di Masino- Caravino, mostra fotografica "Luce, Acqua, Natura - La Magia del Lago di Candia" con le suggestive immagini di Simone Gaetano, Matteo Ferrarese e Michela Mangolini.L’iniziativa si pone come obiettivo prioritario fare conoscere al pubblico l’area del Lago di Candia, uno dei Siti di Importanza Comunitaria (SIC) più belli e importanti del territorio, attraverso una … leggi tutto... VITTORIA POPOLANA 16 luglio 2023 - 24 settembre 2023 Nella Chiesa di Santo Stefano di Sessano, aperta al pubblico tutte le domeniche estive con l’iniziativa Chiese Romaniche AMI, è allestita la mostra fotografica “Vittoria popolana” sullo Storico Carnevale di Ivrea di Alessio Avetta. leggi tutto... L'UOMO E IL LIBRO 05 agosto 2023 - 24 settembre 2023 Nell’ambito del circuito Rete Museale AMI, presso il Centro Culturale Kà ‘d-Mezanis di Rueglio mostra fotografica L’UOMO E IL LIBRO con le immagini premiate dal concorso Eporedia Photo Contest 2022. leggi tutto... RITRATTI DI CORAGGIO 27 agosto 2023 - 15 ottobre 2023 A San Giorgio Canavese, presso il Museo civico “Nòssi Ràis”, sarà esposta “Ritratti di coraggio. Sopravvissute in prima linea per la pace e il cambiamento”, una mostra fotografica di donne sopravvissute alle violenze connesse ai conflitti e oggi impegnate direttamente nella costruzione della pace e del cambiamento. La mostra, di Stop Rape Italia (Campagna Italiana contro lo stupro e la violenza sessuale nei conflitti), si pone l’obiettivo di promuovere la … leggi tutto... UN TUFFO NELLA PREISTORIA. IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL LAGO PISTONO 10 settembre 2023 - 29 ottobre 2023 Il Parco Archeologico del Lago Pistono a Montalto Dora riapre dopo la pausa estiva. A pochi chilometri da Torino, nel Canavese, un museo, una palafitta e un lago vi permetteranno di immergervi nella Preistoria.Attraverso le ricostruzioni a scala reale delle strutture abitative, i pannelli descrittivi e i reperti esposti nella sala museale, racconta la preistoria del territorio con attenzione al sito neolitico individuato sulle rive del lago. L’attività, di circa 2 … leggi tutto... WELC-HOME TO MY HOUSE 22 settembre 2023 - 01 ottobre 2023 RitornaWELC-HOME TO MY HOUSE, la rassegna di architettura e design del ‘900, con visite e testimonianze uniche del razionalismo architettonico industriale eporediese, uno dei più invidiati ed eccezionali al mondo. leggi tutto... Gallery 1 2 > >>