Ivrea Città industriale del XX secolo Scopri di più Scopri cosa vedere Maggiori info Scopri cosa fare Maggiori info Scopri i nostri prodotti Maggiori info Scopri Outdoor in Canavese Scopri di più
BORGOLIBRI - FESTIVAL DELLA LETTERATURA 25 maggio 2023 - 28 maggio 2023 Nella prestigiosa e antica cornice di Palazzo Marini a Borgofranco d’Ivrea torna per la 3ª edizione il Festival Letterario BORGOLIBRI 2023 con la finalità di promuovere scrittori e artisti in qualche modo presenti nella Terra Canavesana, Valle D’Aosta, il Torinese e in generale tutto il Piemonte.La rassegna intende mettere in primo piano la promozione della Cultura che sia letteraria, artistica o teatrale e si rivolge ad autrici e autori … leggi tutto... VISITE GUIDATE CON LE CURATRICI ALLA MOSTRA "L'ARTE RACCONTATA DA GIORGIO SOAVI PER IL CENTENARIO DALLA NASCITA" 14 aprile 2023 - 28 maggio 2023 il Museo Civico P.A. Garda organizza alcune VISITE GUIDATE alla mostra: L'Arte raccontata da Giorgio Soavi per il centenario dalla nascita. Sono previste cinque visite di circa un'ora per gruppi di 25 persone al massimo, nei giorni: Venerdì 14 Aprile alle ore 16,30 Venerdì 21 Aprile alle ore 16,30 Venerdì 5 Maggio alle ore 16,30 Domenica 14 Maggio alle ore 16 Domenica 28 … leggi tutto... LABORATORI CREATIVI AL MUSEO P.A. GARDA sabato 3 giugno 2023 In occasione della Piccola Invasione 2023, Il Museo Civico P.A.Garda ha organizzato sabato 3 giugno: - Viaggio nel Paesaggio - omaggio a Tullio Pericoli in concomitanza con la mostra "L’Arte raccontata da Giorgio Soavi" Laboratorio per bambini sull’acquerello. A cura dell’illustratrice Angela Ferrari Età 6-10 anni. Durata: 1h 30’Orario: ore 14,00 Luogo: cortile interno Museo Civico P.A.Garda, Ivrea Gratuito su prenotazione - Dalla … leggi tutto... LA GRANDE INVASIONE - 11ª EDIZIONE 01 giugno 2023 - 04 giugno 2023 LA GRANDE INVASIONE è un grande Festival della Lettura caratterizzato da seminari, laboratori, conversazioni, presentazioni di libri, mostre, concerti, spettacoli, letture. La città si trasformerà in un laboratorio di lettura a cielo aperto, che coinvolgerà moltissime realtà eporediesi, e saranno davvero tanti i percorsi che si sviluppano e intrecciano per le strade, le piazze, i locali, i musei e i teatri di Ivrea. Tante attività anche per i … leggi tutto... FESTIVALNOIR E DEL MISTERO - FESTIVAL DEL LIBRO 2ª EDIZIONE - BUROLO 09 giugno 2023 - 11 giugno 2023 2ª edizione del Festival del Libro di Burolo, è il “Giallo”, il colore che porta in Canavese il thriller e la suspence; una rassegna indirizzata ai tanti lettori ed amanti della letteratura noir con il FestivalNoir e del Mistero.Il FestivalNoir, strutturato su una tre giorni di incontri, debutta a Lessolo il 9 giugno, nel giardino e in sala dello storico locale, recentemente ristrutturato il “Nazionale”, per chiudersi il 10 e 11 giugno nell’ … leggi tutto... MAGICA MONTAGNA ....EVENTI IN SAN GAUDENZIO 26 maggio 2023 - 30 giugno 2023 Piccola rassegna dedicata all’ambiente alpino. Quest’anno ai consueti eventi dedicati alla montagna si aggiunge la rubrica “Fuori Tema” che, come dice il nome, non ha nessuna relazione con il mondo delle cime e delle vette ma aggiunge interesse e prestigio alla manifestazione toccando temi di interesse culturale generale. • 26 maggio: Davide Savant Aira, “Innevamento artificiale ‘accanimento terapeutico’ o risorsa?” • 8 giugno: Simone Gaetano e … leggi tutto... IL SALOTTO DELLA CICALA. MUSICA E LIBRI CON VISTA 25 marzo 2023 - 09 luglio 2023 Nel luogo di formazione per ricercatori e imprenditori scelto da Silvia Olivetti (sorella di Adriano) e suo marito Antoine Maxer, una rassegna di 6 concerti di musica classica. Sei appuntamenti dove poter ascoltare musica dal vivo, parlare di cultura e letteratura, godere del paesaggio del Canavese dalla terrazza panoramica. leggi tutto... FESTIVALBOOK SAN GAUDENZIO 21 luglio 2023 - 23 luglio 2023 Nella pregevole Chiesa tardo barocca di San Gaudenzio a Ivrea avrà luogo il festival letterario: “San Gaudenzio Book Festival”. L’organizzazione dell’evento a cura dell’Associazione Luci di Ivrea, ha coinvolto nel programma numerosi autori locali e temi legati a Ivrea e al Canavese coinvolgendo diverse realtà culturali che si occupano del territorio.Il programma, denso di appuntamenti, prevede l’apertura del Festival letterario venerdì 21 … leggi tutto... CHIESE IN CHIESA 07 maggio 2023 - 03 settembre 2023 Nella Chiesa di Santo Stefano al Monte di Candia, aperta al pubblico tutte le domeniche estive con l’iniziativa Chiese Romaniche AMI, è allestita l’esposizione "Chiese in Chiesa", miniature di Chiese e Battisteri romanici realizzati da Agostino Putto. leggi tutto... CORSA DEI 5 LAGHI - 46ª EDIZIONE domenica 10 settembre 2023 La tradizionale Corsa Podistica dei 5 LAGHI, uno dei più importanti appuntamenti di running dell’anno, è una corsa di circa 25 chilometri (440 D+), in massima parte tra i boschi delle colline moreniche a nord di Ivrea, dove si trovano i cinque laghi morenici (Lago Sirio, Lago San Michele, Lago Pistono, Lago Nero e Lago di Cascinette) che danno il nome alla manifestazione. Le caratteristiche del percorso rendono questa gara unica nel suo genere: … leggi tutto... A SPASSO PER L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA 21 maggio 2023 - 08 ottobre 2023 L’Ecomuseo AMI organizza un ciclo di escursioni per conoscere e osservare, da punti di vista privilegiati, l’Anfiteatro Morenico di Ivrea: uno dei più rilevanti complessi di origine glaciale delle Alpi e il più grande d’Europa con cerchia morenica completa. È l’occasione per scoprire un’area unica modellata dal passaggio del Ghiacciaio Balteo e capire come l’uomo, sin dall’antichità, ha interagito con un ambiente ricco di peculiarità … leggi tutto... L'ARTE RACCONTATA DA GIORGIO SOAVI PER IL CENTENARIO DALLA NASCITA 30 marzo 2023 - 26 novembre 2023 Giovedì 30 marzo sarà inaugurata alle ore 21.00 l’ultima mostra del ciclo espositivo “Olivetti e la Cultura nell’Impresa responsabile” avviato nel 2021 grazie all’accordo siglato da Comune di Ivrea, Associazione Archivio Storico Olivetti, Olivetti S.p.A e TIM S.p.A. “L’Arte raccontata da Giorgio Soavi per il centenario dalla nascita” avrà un allestimento rivoluzionario: un ologramma di Giorgio Soavi che parlerà con la sua voce al pubblico. Una … leggi tutto... TI RACCONTO... DIETRO LE PORTE, DENTRO I CASSETTI AL CASTELLO DI MASINO NELLE FESTIVITÀ NATALIZIE 02 dicembre 2023 - 16 dicembre 2023 TI RACCONTO... DIETRO LE PORTE, DENTRO I CASSETTI Dal 2 al 16 dicembra, sabato e domenica, con orario 11.00-12.30 ; 13.30-15.00 ; 15.30-17.00 (la visitasarà proposta anche venerdì 8 dicembre) un nuovo appuntamento a tema Festività natalizie vi aspetta al FAI - Castello e Parco di Masino Con questo percorso scopriremo il lato quotidiano della vita del Castello, vivendo l’esperienza di una dimora nobiliare attraverso gli oggetti utilizzati … leggi tutto...