Lungo la Via Francigena Morenico Canavesana, i Balmetti di Borgofranco di Ivrea sono cantine che sfruttano la conformazione delle rocce lasciate dal ghiacciaio balteo, attraverso cui passano le "ore", correnti d'aria, che si mantengono sempre alla stessa temperatura (7/8°) estate-inverno.
Questo fenomeno fù notato dai nostri antenati contadini e vignaioli, che costruirone le loro cantine, addossate alla montagna, in cui conservare formaggi, salumi e soprattutto il vino che prende il nome di "Vin del Balmèt", da gustare con i "Canestrelli", i biscotti tipici di Borgofranco.
Escursioni guidate:
- Domenica 2 agosto "Dal castello di Ivrea ai balmetti di Borgofranco lungo la Via Francigena di Sigerico", itinerario sulla Via Francigena e visita ai Balmetti (info 349 5504556)
- Sabato 26 settembre "Il Lago Nero di notte", escursione notturna per famiglie, con la guida naturalistica Enrica Fantini, alla scoperta del Lago Nero (info 320 3812334)
- Domenica 11 ottobre "Caccia alla caccia", escursione per famiglie, con la guida naturalistica Enrica Fantini, alla scoperta delle tracce animali. Balmetti - Montestrutto (info 320 3812334)
- Domenica 8 novembre "La Montagna che respira", risaliamo, con la guida naturalistica Enrica Fantini, la montagna che ospita i Balmetti fino a Nomaglio e incontreremo "Sua Maestà la Castagna" visita al mulino-essicatoio. (info 320 3812334).
Per informazioni: www.comune.borgofranco.to.it link "Andoma ai Balmit"