Ivrea Città industriale del XX secolo Scopri di più Scopri cosa vedere Maggiori info Scopri cosa fare Maggiori info Scopri i nostri prodotti Maggiori info Scopri Outdoor in Canavese Scopri di più
FESTIVAL MUSICALE DELLA CICALA - UN PIANOFORTE PER DUE: LA VARIAZIONE Sunday, October 5, 2025 Per la rassegna FESTIVAL MUSICALE DELLA CICALA esibizione al pianoforte dei Maestri Matteo Costa e Simone Gragnani, domenica 5 ottobre alle 18.00 nella Foresteria di Loranzè Alto. Programma: • Ludwig van Beethoven (1770-1827) - Sonata per pianoforte n. 32 in Do minore op. 111 • Felix Mendelsshon (1809-1847) - Variations sérieuses op. 54 • J.S. Bach (1685-1750) + F. Busoni (1866-1924) - Ciaccona in re minore dalla partita per … leggi tutto... MORENICA_NET TO THE COMMUNITY 03 October 2025 - 05 October 2025 Trois jours de présentations et d'événements pour le lancement de la saison 25-26 à Ivrea et Chiaverano. leggi tutto... WELC-HOME TO MY HOUSE 26 September 2025 - 05 October 2025 Rassegna di architettura e design del ‘900, con visite e testimonianze uniche del razionalismo architettonico industriale eporediese, uno dei più invidiati ed eccezionali al mondo. Torna la rassegna di visite ed eventi sull'architettura Olivetti di Ivrea, Patrimonio Unesco, Welchome Tomyhouse. Dal 26/09 al 05/10 aprono le porte le residenze storiche #Olivetti: case per dirigenti, quartieri innovativi e architetture che hanno fatto la … leggi tutto... BICI IN COMUNE - PAVONE CANAVESE Sunday, October 19, 2025 Biciclettata per le vie e i borghi di Pavone Canavese lungo un percorso di 16 km su strade asfaltate e sterrate, con racconti di storie e curiosità del territorio. • ore 9.30: ritrovo e partenza da Piazza Falcone • ore 12.00: arrivo all’Oratorio Santa Marta, rinfresco e presentazione del libro Quando Alfonsina faceva la sartina. La bicicletta e le donne torinesi del dott. Paolo Ghiggio • ore 14.30, Piazza Falcone: gimcana promozionale per … leggi tutto... STRAMBINARIA – FOLLE DI SCIENZA 2025 18 October 2025 - 19 October 2025 A Strambino torna per la ottava volta protagonista la scienza con "Strambinaria - Folle di scienza ", un progetto di Frame - divagazioni scientifiche, promosso dal Comune di Strambino e patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, con le sue due anime: Folle di scienza che riunisce a Strambino la comunità delle divulgatrici e dei divulgatori della scienza per tre giorni di lavoro per costruire e immaginare il futuro prossimo della … leggi tutto... MAGICA MONTAGNA ....EVENTI IN SAN GAUDENZIO 2025 25 September 2025 - 19 October 2025 Magica montagna...eventi in San Gaudenzio: piccola rassegna dedicata all’ambiente alpino con mostre, concerti, presentazione di libri, conferenze nella Chiesa di San Gaudenzio (in Borghetto). Giovedì 25 settembre per “fuori tema” Fotografia a tutto tondo. Mostra e Seminario fotografico: tecniche, impostazioni, strumenti e materiali con Simone Gaetano e Roberto Brogliatti Sabato 27 settembre “Il grande larice” di Marco Rolando, … leggi tutto... CENSIN E LA SUA BOTTEGA 27 July 2025 - 19 October 2025 ⭐Al Museo “La Botega del Frér” di Chiaverano potrete vedere la mostra fotografica “Censin e la sua Bottega” composta da una raccolta di immagini storiche che documentano l’attività del fabbro del paese. 📸La mostra fotografica “Censin e la sua Bottega” ritrae il leggendario Battista Vincenzo Bergo’, soprannominato Censin, intento a lavorare nella sua officina di fabbro ferraio già attiva nel primi anni del Settecento. … leggi tutto... CHIESE BAROCCHE. TRA VALCHIUSELLA E VALLE DORA BALTEA CANAVESANA 2025 20 July 2025 - 19 October 2025 Allestita nelle suggestive cantine del Museo Gran Masun, l’esposizione “Chiese Barocche. Tra Valchiusella e Valle Dora Baltea Canavesana" è incentrata sull’architettura e sull’arte religiosa barocca dell’area ed è composta complessivamente da sette pannelli tematici: un primo descrittivo del Barocco, un secondo che evidenzia le differenze tra le chiese fondate in epoca barocca e quelle trasformate in stile Barocco, seguiti da altri … leggi tutto... OLTRE IL CRINALE - INCONTRI CON LA FAUNA ALPINA 13 July 2025 - 19 October 2025 Ospitata all’Ecomuseo l'Impronta del Ghiacciaio di Caravino, la mostra fotografica “Oltre il Crinale” conduce lo spettatore tra vette, vallate e versanti nascosti, là dove la natura si esprime nella sua forma più autentica. Attraverso le immagini di Simone Gaetano e Roberto Brogliatti (Escursioni Fotografiche) che spaziano dalla fotografia naturalistica alla paesaggistica montana, l’obiettivo si sofferma soprattutto sugli animali … leggi tutto... LE TRAME DELLA NATURA - ALLA SCOPERTA DEL SOTTOBOSCO 06 July 2025 - 19 October 2025 La mostra "Le Trame della Natura. Alla scoperta del sottobosco" è un viaggio visivo nell’universo nascosto sotto i nostri piedi. Allestita all’interno dell’Antico Mulino dell’Ecomuseo della Castagna di Nomaglio, la mostra fotografica di Simone Gaetano invita lo spettatore ad abbassare lo sguardo e rallentare il passo per scoprire un mondo di forme, colori e trame spesso ignorate: quello del sottobosco. La mostra saà visitabile … leggi tutto... FESTIVAL MUSICALE DELLA CICALA 09 March 2025 - 19 October 2025 Viaggio nell’Anfiteatro Morenico di Ivrea alla scoperta di epoche e di stili musicali. La prima edizione del Festival della Cicala coinvolge diversi comuni dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea: Bollengo, Burolo, Chiaverano, Ivrea, Loranzè, Rueglio e Quincinetto. L’idea del festival nasce dal desiderio di offrire una serie di concerti dal vivo, ideati e commissionati con il preciso intento di ripercorrere un viaggio nella storia della musica, … leggi tutto... EVENTO TRADIZIONALE DEL BIOLOGICO. PIGNOLETTO ROSSO DI BANCHETTE 2025 25 October 2025 - 26 October 2025 Evento che promuove e valorizza la farina di mais rosso di Banchette ricavata da una antica varietà di mais pignoletto rosso, coltivato con metodo biologico certificato. La Sagra del Pignoletto rosso di Banchette vuole far vivere questa lunga tradizione agricola proponendo un prodotto di qualità usato soprattutto nella preparazione della polenta. L’appuntamento dedicato al mais rosso diventa così l’occasione giusta per assaporare piatti a base … leggi tutto... TRAME. VIAGGIO NELLA MEMORIA DELL’EX ISTITUTO "GIOVANNI CENA” 27 September 2025 - 26 October 2025 Con TRAME il Museo Civico P.A. Garda dedica una mostra alla memoria dell’ex Istituto “Giovanni Cena”, edificio contiguo al museo e prossimo alla demolizione. La mostra TRAME, evento collaterale del progetto Olivetti e i fotografi della Magnum, è stato reso possibile grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, nell’ambito del bando Strategia Fotografia 2024, che valorizza la … leggi tutto... OLIVETTI E I FOTOGRAFI DELLA MAGNUM 13 April 2025 - 26 October 2025 Il Museo civico “P. A. Garda” e l’Associazione Archivio Storico Olivetti, in collaborazione con Magnum Photos e Fondation Henri Cartier-Bresson, inaugurano il 13 aprile la mostra Olivetti e i fotografi della Magnum.La mostra racconta una storia: la straordinaria collaborazione tra l’industria Olivetti e alcuni fotografi dell’agenzia Magnum nel corso del secolo scorso. L’Associazione Archivio Storico Olivetti conserva fotografie in originale, … leggi tutto...